Amira Ben Abidi, giovane designer, progetta oggetti in fibre vegetali prodotti con la collaborazione di una rete di artigiane della regione di Mahdia.Continua a leggere
Tag: Futuro
SOL+, IL FOTOVOLTAICO IN BORSA E SULLE TENDE DEGLI ECOTURISTI
Micro-pannelli incorporati in sacche ricamate per ricaricare senza pensieri tablet e cellulari, e altri più grandi ma a misura di campeggio per soggiornare in comodità anche nella natura più incontaminata.Continua a leggere
ALA AJLA, SE LE CONSEGNE SU DUE RUOTE SONO QUASI UNA RIVOLUZIONE
Anis Becha, da giovane ingegnere, era pronto a partire per un anno di perfezionamento in Canada quanto la rivoluzione del 2011 ha cambiato tutto, ma anche bloccato le procedure del suo visto. Ma ha saputo trasformare questa occasione persa in un’opportunità, e ha creato un’impresa che offre un servizio di trasporto rapido a impatto ambientale zero per le attività commerciali di Mahdia. E anche per le persone che ne hanno bisogno, svolgendo indirettamente anche un servizio sociale. Continua a leggere
BYOKOB, SEI DONNE INGEGNERE PER UN MARCHIO DI COSMETICA BIO AL 100%
La cosa più difficile è ottenere il credito necessario a partire, raccontano le due fondatrici di Gabes, ma loro ci sono riuscite grazie a RESTART e all’economia sociale e solidale. Ora hanno 22 prodotti per la vendita, in negozio e online, e ancora molte ambizioni. E una rotta precisa da seguire: coniugare natura e bellezza, proteggendole entrambe.Continua a leggere
QUETATRECH, UN’OFFICINA PER TRADURRE IN OPERE IL PENSIERO DIGITALE
Nell’officina di Ilyes Tlili si producono prototipi e oggetti con stampanti 3D, e si formano le nuove leve. Perché la preparazione accademica è ancora troppo astratta e lontana dalle vere esigenze del mercato del lavoro. E molti giovani non cercano il lavoro fisso, ma vogliono realizzare le loro idee, che a loro volta sono ostacolate dalla burocrazia e da un sistema finanziario chiuso.Continua a leggere